Passa ai contenuti principali

Le ciambelle

Se c'è una cosa che non manca a casa nostra è il dolce, ma se anche dovesse capitare, state tranquilli che la nostra cuoca riserva sempre qualche sorpresa.
E' il caso di un paio di giorni fa quando dal forno, meraviglie delle meraviglie, escono delle fantastiche ciambelle al vino e all'anice. Il profumo intenso, la leggerezza dell'impasto, il gusto antico delle cose semplici, può sembrarvi esagerato da parte mia eppure delle tre infornate, non è rimasto piu nulla (colleghi ed amici ringraziano).
Vi regalo la ricetta perchè per il profumo non mi sono ancora attrezzato :
- Ciambelle al vino
800 gr. di farina - 300 gr. di zucchero - 200 ml. di vino - 200 ml. di olio di semi - una bustina di vaniglia - 10 gr. di Pane degli Angeli (lievito) - un pizzico di sale.
Esecuzione : amalgama tutti gli ingredienti, l'impasto morbido va diviso in serpentoni da trasformare nella classica forma a ciambella, inforna a 160 gradi per 15 minuti considerando che l'aspetto deve essere dorato.
- Ciambelle all'anice
400 gr. di farina, -150 gr. di olio ev,150 gr. di vino bianco -150 gr. di zucchero -1 cucchiaio di semi di anice -un pizzico di lievito in polvere -2 chucchiai di olio extra vergine per ungere la teglia - 20 gr. di farina per spolverare.
Esecuzione : identica a sopra con la particolarità che le ciambelline devono essere grosse quanto un dito mignolo e lunghe 10 cm. Disporle in una teglia unta e spolverizzata con la farina, farle cuocere in forno preriscaldato a 180c per 20 minuti. Farle raffreddare completamente prima di riporle.

Bere ed Ascoltare: Suggerisco un vino bianco, secco accompagnato dal jazz di Enrico Rava.

Commenti

Post popolari in questo blog

Un milione di volte…

 E le farfalle nello stomaco 🦋

Torta

Della festa è bello tutto, i preparativi, la scelta del banchetto, l'attesa degli invitati, lo scarto dei regali, la compagnia e tutto culmina con la torta. Ne esistono migliaia, in forme colori e gusti, ma questa che vi presento è unica nel suo genere, senza prezzo, preparata dalle abili mani di mia moglie. E se avete necessita' di torte speciali...scrivetemi

W i n e J a z z C a f e ' 2.0

A distanza di oltre un anno, mi sembrava giusto rendere il soggiorno su queste pagine piu' piacevole, rinfrescando l'aspetto grafico ed offrendo spunti di intrattenimento. Da quando ho iniziato a "giocare" al blog writer, ho cercato di dare un senso a tutto quello che conteneva, ma devo dire che questo, molte volte, mi portava a dover scegliere, eliminare, spesso a limitarsi. Così ho creduto piu' affine alle mie esigenze e a quelli che il jazz e la musica la vivono nel sangue, di dare un ordine musicale a quello che scrivo. Libero, personale, uscendo fuori tema e ripetendo l'errore come si fa nell'improvvisazione ( spesso i miglior passaggi improvvisati nascono da un tasto o una nota sbagliata). Certo ci sono alcuni elementi per me fondamentali, che nascono da un personale bisogno di conoscenza, come la classifica R&B a partire dal 1977 ad oggi, gli aforismi o frasi celebri di musicisti e compositori jazz e le parti dedicate alle esperienze personali...