Passa ai contenuti principali

Le ciambelle

Se c'è una cosa che non manca a casa nostra è il dolce, ma se anche dovesse capitare, state tranquilli che la nostra cuoca riserva sempre qualche sorpresa.
E' il caso di un paio di giorni fa quando dal forno, meraviglie delle meraviglie, escono delle fantastiche ciambelle al vino e all'anice. Il profumo intenso, la leggerezza dell'impasto, il gusto antico delle cose semplici, può sembrarvi esagerato da parte mia eppure delle tre infornate, non è rimasto piu nulla (colleghi ed amici ringraziano).
Vi regalo la ricetta perchè per il profumo non mi sono ancora attrezzato :
- Ciambelle al vino
800 gr. di farina - 300 gr. di zucchero - 200 ml. di vino - 200 ml. di olio di semi - una bustina di vaniglia - 10 gr. di Pane degli Angeli (lievito) - un pizzico di sale.
Esecuzione : amalgama tutti gli ingredienti, l'impasto morbido va diviso in serpentoni da trasformare nella classica forma a ciambella, inforna a 160 gradi per 15 minuti considerando che l'aspetto deve essere dorato.
- Ciambelle all'anice
400 gr. di farina, -150 gr. di olio ev,150 gr. di vino bianco -150 gr. di zucchero -1 cucchiaio di semi di anice -un pizzico di lievito in polvere -2 chucchiai di olio extra vergine per ungere la teglia - 20 gr. di farina per spolverare.
Esecuzione : identica a sopra con la particolarità che le ciambelline devono essere grosse quanto un dito mignolo e lunghe 10 cm. Disporle in una teglia unta e spolverizzata con la farina, farle cuocere in forno preriscaldato a 180c per 20 minuti. Farle raffreddare completamente prima di riporle.

Bere ed Ascoltare: Suggerisco un vino bianco, secco accompagnato dal jazz di Enrico Rava.

Commenti

Post popolari in questo blog

Un milione di volte…

 E le farfalle nello stomaco 🦋

Torta

Della festa è bello tutto, i preparativi, la scelta del banchetto, l'attesa degli invitati, lo scarto dei regali, la compagnia e tutto culmina con la torta. Ne esistono migliaia, in forme colori e gusti, ma questa che vi presento è unica nel suo genere, senza prezzo, preparata dalle abili mani di mia moglie. E se avete necessita' di torte speciali...scrivetemi

Spezzati ma Vivi

 Bisogna imparare a convivere  anche con le cose  che non si superano. Perché è inutile stare ad ascoltare  i bei discorsi sul tempo che guarisce  le ferite, sulle cose belle che verranno,  sulla vita che ti sorprende  quando meno te lo aspetti.  Ci sono segni che non si cancellano,  lividi che non passano,  vuoti che non si possono riempire.  Cose rotte che resteranno rotte  per sempre, non c'è nulla da fare.  E nemmeno da dire.  Bisogna solo far propria l'idea  che niente sarà come prima,  mai più.  Che la vita che verrà è nuova,  anche se non come l'avevamo  immaginata.  Forse ci saranno diverse felicità,  nuove occasioni, nuovi spunti.  Ma non c'è alcuna cosa al mondo  che possa farci tornare  chi eravamo prima  che accadesse quello che  non possiamo più cambiare  e che ci ha cambiati per sempre.  È l'unica certezza.  Per sempre.  Biso...