Passa ai contenuti principali

Home sweet home

Home come casa, sweet come dolce, il detto popolare in qualunque lingua è rassicurante e dolce da sentire. Ovviamente si riferisce dal senso più largo come il Paese di nascita al senso più stretto dell'abitazione in cui viviamo.
E sarà per questo che siamo cresciuti con l'idea che serviva il prosciutto buono o la mozzarella fresca ci si rivolgeva alla "Casa del Norcino" o "Casa del Latticino".
Ora non se ne vedono più molti ma nel mio inconscio se devo cercare qualità e freschezza in un prodotto vado alla "Casa di...".

Un nome semplice e facile da ricordare, e forse dietro a progetti come "Casa del Jazz" e "Casa del Cinema" di Roma c'è dietro anche l'idea di trasmettere sicurezza e qualità nelle attività che organizza l'Azienda Speciale Palaexpo.

Commenti

Post popolari in questo blog

Un milione di volte…

 E le farfalle nello stomaco 🦋

Torta

Della festa è bello tutto, i preparativi, la scelta del banchetto, l'attesa degli invitati, lo scarto dei regali, la compagnia e tutto culmina con la torta. Ne esistono migliaia, in forme colori e gusti, ma questa che vi presento è unica nel suo genere, senza prezzo, preparata dalle abili mani di mia moglie. E se avete necessita' di torte speciali...scrivetemi

Spezzati ma Vivi

 Bisogna imparare a convivere  anche con le cose  che non si superano. Perché è inutile stare ad ascoltare  i bei discorsi sul tempo che guarisce  le ferite, sulle cose belle che verranno,  sulla vita che ti sorprende  quando meno te lo aspetti.  Ci sono segni che non si cancellano,  lividi che non passano,  vuoti che non si possono riempire.  Cose rotte che resteranno rotte  per sempre, non c'è nulla da fare.  E nemmeno da dire.  Bisogna solo far propria l'idea  che niente sarà come prima,  mai più.  Che la vita che verrà è nuova,  anche se non come l'avevamo  immaginata.  Forse ci saranno diverse felicità,  nuove occasioni, nuovi spunti.  Ma non c'è alcuna cosa al mondo  che possa farci tornare  chi eravamo prima  che accadesse quello che  non possiamo più cambiare  e che ci ha cambiati per sempre.  È l'unica certezza.  Per sempre.  Biso...