Passa ai contenuti principali

Il rock e l' Islam

Il Jazz dell' Islam |qui|

[...]"Quando ero all'apice del successo ho sentito una voce. Mi diceva che quella era una vita pericolosa,dovevo darci un taglio.
Decisi che la cosa più saggia era uscire di scena"[...](tratto dal Corriere della Sera)

Trent'anni fa Yisuf Islam è diventato musulmano, decidendo di non essere più Cat Stevens ma facciamo un passo indietro; Stephen Demetre Georgiou è nato a Londra il 21 luglio del 1948 e adotta il nome di Cat Stevens dopo che un amico gli fa notare la somiglianza dei suoi occhi con quelli di un gatto

Ora arriva un nuovo disco (con l'approvazione dell Imam) "The return of Ziryab" e lo giustifica in questo modo: C'è molto irrigidimento.Dovremmo far capire invece che la cultura è qualcosa da condividere con tutti.Non è un argomento di divisione.Quando qualcosa è buono, molte persone ne sono attirate e lo desiderano.Ecco perchè canto di nuovo canzoni.

Commenti

Post popolari in questo blog

Un milione di volte…

 E le farfalle nello stomaco 🦋

Torta

Della festa è bello tutto, i preparativi, la scelta del banchetto, l'attesa degli invitati, lo scarto dei regali, la compagnia e tutto culmina con la torta. Ne esistono migliaia, in forme colori e gusti, ma questa che vi presento è unica nel suo genere, senza prezzo, preparata dalle abili mani di mia moglie. E se avete necessita' di torte speciali...scrivetemi

Spezzati ma Vivi

 Bisogna imparare a convivere  anche con le cose  che non si superano. Perché è inutile stare ad ascoltare  i bei discorsi sul tempo che guarisce  le ferite, sulle cose belle che verranno,  sulla vita che ti sorprende  quando meno te lo aspetti.  Ci sono segni che non si cancellano,  lividi che non passano,  vuoti che non si possono riempire.  Cose rotte che resteranno rotte  per sempre, non c'è nulla da fare.  E nemmeno da dire.  Bisogna solo far propria l'idea  che niente sarà come prima,  mai più.  Che la vita che verrà è nuova,  anche se non come l'avevamo  immaginata.  Forse ci saranno diverse felicità,  nuove occasioni, nuovi spunti.  Ma non c'è alcuna cosa al mondo  che possa farci tornare  chi eravamo prima  che accadesse quello che  non possiamo più cambiare  e che ci ha cambiati per sempre.  È l'unica certezza.  Per sempre.  Biso...