Passa ai contenuti principali

Blues allo Zafferano



Ragazzi prendete nota:

* Risotto allo speck , zucchine e zafferano
* Chardonnay Trentino
* So Many Roads - John Mayall


Lo Chardonnay ha trovato un ambiente naturale in Trentino, una qualità di uve coltivate in queste terre riesce a donare un vino adatto ad antipasti pesce e primi piatti leggeri. In realtà l'accostamento è stato da me scelto più per la presenza dello speck, altra meraviglia trentina, ma la prova sul campo ha decretato il successo dell'abbinamento.

La ricetta|
Ingredienti per 2 persone:
150 gr di riso
50 gr di speck
1 zucchina grande
1 cipolla piccola
½ bicchiere di vino bianco
½ bustina di zafferano
Brodo vegetale q.b.
Prezzemolo q.b.
Pepe q.b.
Olio extra vergine di oliva

Procedimento:
Mondate la cipolla, tritatela finemente e fatela soffriggere in una casseruola con un filo di olio extra vergine di oliva fino a quando non sarà dorata(è il segreto per un bel brodo colorato).
Aggiungete lo speck a dadini e rosolate per un paio di minuti insieme alle zucchine tagliate a fettine.
Fate cuocere per pochi minuti, sfumate con il vino bianco e lasciatelo evaporare. Ora aggiungete il riso, fatelo tostare e unitevi lo zafferano. Portate a cottura seguendo il classico metodo per il risotto versando qualche mestolo di brodo vegetale di tanto in tanto mescolando spesso. Qualche minuto prima della fine della cottura unite il prezzemolo ed il pepe.

Prima di buttarvi sul risotto, cercate un olio da degustare con piccole fette di pane bruscato (no aglio..solo olio) per preparare il palato allo zafferano e troverete lo chardonnay perfetto anche per questo scopo.

La canzone di Mayall invece è tratta da una compilation che amo particolarmente, un doppio cd intitolato Blues Express e mi raccomando...non dimenticate almeno un paio di candele per l'atmosfera, sono sicuro che riuscirete persino a ballare!
Buon WineJazz a tutti.

Commenti

Anonimo ha detto…
....anche se le zucchine non sono di mio gradimento, l'idea mi gusta:quando lo preparerai?....

ciao. Ciccio riccio

Post popolari in questo blog

Un milione di volte…

 E le farfalle nello stomaco 🦋

Torta

Della festa è bello tutto, i preparativi, la scelta del banchetto, l'attesa degli invitati, lo scarto dei regali, la compagnia e tutto culmina con la torta. Ne esistono migliaia, in forme colori e gusti, ma questa che vi presento è unica nel suo genere, senza prezzo, preparata dalle abili mani di mia moglie. E se avete necessita' di torte speciali...scrivetemi

W i n e J a z z C a f e ' 2.0

A distanza di oltre un anno, mi sembrava giusto rendere il soggiorno su queste pagine piu' piacevole, rinfrescando l'aspetto grafico ed offrendo spunti di intrattenimento. Da quando ho iniziato a "giocare" al blog writer, ho cercato di dare un senso a tutto quello che conteneva, ma devo dire che questo, molte volte, mi portava a dover scegliere, eliminare, spesso a limitarsi. Così ho creduto piu' affine alle mie esigenze e a quelli che il jazz e la musica la vivono nel sangue, di dare un ordine musicale a quello che scrivo. Libero, personale, uscendo fuori tema e ripetendo l'errore come si fa nell'improvvisazione ( spesso i miglior passaggi improvvisati nascono da un tasto o una nota sbagliata). Certo ci sono alcuni elementi per me fondamentali, che nascono da un personale bisogno di conoscenza, come la classifica R&B a partire dal 1977 ad oggi, gli aforismi o frasi celebri di musicisti e compositori jazz e le parti dedicate alle esperienze personali...