Passa ai contenuti principali

Menta e Caffè


Oggi è la vigilia del mio compleanno. Sapete cosa significa? Niente, solo un anno in più, ma dovevo sbrigarmi ad imparare almeno una cosa per bene. E l'occasione me l'ha data un dono ricevuto in anticipo, un kit completo per preparare i cocktails.

Ho pensato di preparare una bevanda fredda a base di caffè.
Si chiama banalmente caffè alla menta e vi servono:

- una moka di caffè freddo (diciamo per 4 persone)
- due cucchiai di sciroppo alla menta
- due dosi di cointreau
- tre cubetti di ghiaccio (dipende dalla grandezza, date retta al vostro istinto!)

Mettete tutti gli ingredienti nello shaker e mescolate bene, lo sciroppo è a base di zucchero perciò vi sconsiglio di zuccherare il caffè, poi versate in due bicchieri e mi raccomando...niente panna sopra.

La mia variante è stata di versare nello shaker il caffè appena fatto(leggi bollente) con il risultato che il ghiaccio si è sciolto e non avendo le foglie di menta per la decorazione,ne ho fatto semplicemente a meno. Il cointreau sarebbe dovuto essere nella misura di due bicchierini, ma vi assicuro che uno è più che sufficiente.

Il mio consiglio, sulla base dell'esperienza appena fatta, è di berlo dopo pranzo, è energetico, rinfrescante e pure digestivo.

Ho trovato la ricetta su : www.caffe.it

Commenti

Anonimo ha detto…
Mi sembra una bevanda prettamente estiva.... peccato che la buona stagione stia finendo. Confesso che mi mette l'acquolina in bocca...ora lo provo.
Grazie e ciao

Post popolari in questo blog

Un milione di volte…

 E le farfalle nello stomaco 🦋

Torta

Della festa è bello tutto, i preparativi, la scelta del banchetto, l'attesa degli invitati, lo scarto dei regali, la compagnia e tutto culmina con la torta. Ne esistono migliaia, in forme colori e gusti, ma questa che vi presento è unica nel suo genere, senza prezzo, preparata dalle abili mani di mia moglie. E se avete necessita' di torte speciali...scrivetemi

W i n e J a z z C a f e ' 2.0

A distanza di oltre un anno, mi sembrava giusto rendere il soggiorno su queste pagine piu' piacevole, rinfrescando l'aspetto grafico ed offrendo spunti di intrattenimento. Da quando ho iniziato a "giocare" al blog writer, ho cercato di dare un senso a tutto quello che conteneva, ma devo dire che questo, molte volte, mi portava a dover scegliere, eliminare, spesso a limitarsi. Così ho creduto piu' affine alle mie esigenze e a quelli che il jazz e la musica la vivono nel sangue, di dare un ordine musicale a quello che scrivo. Libero, personale, uscendo fuori tema e ripetendo l'errore come si fa nell'improvvisazione ( spesso i miglior passaggi improvvisati nascono da un tasto o una nota sbagliata). Certo ci sono alcuni elementi per me fondamentali, che nascono da un personale bisogno di conoscenza, come la classifica R&B a partire dal 1977 ad oggi, gli aforismi o frasi celebri di musicisti e compositori jazz e le parti dedicate alle esperienze personali...